TUNISIA - Djerba

Tour Rose del Deserto e Benessere

  • Tour individuali , Volo + Tour
  • 8 giorni / 7 notti
  • Volo di Linea
  • 4 stelle
  • Pensione completa

Partenze: libere con almeno 2 partecipanti
Partenza da : Milano – Roma – Palermo
Periodo ideale
: tutto l'anno


Tour individuale in auto con autista.  Circuito nel sud tunisino , che permette di visitare alcuni dei luoghi più caratteristici del paese e di dedicarsi alle attività balneari  sulle bellissime spiagge di sabbia bianca di Djerba, con la possibilità di rilassarsi con i trattamenti di talassoterapia di alto livello qualitativo.

Dettagli

Programma

1° Giorno : ITALIA / DJERBA
Partenza dall’Italia e arrivo all’aeroporto di Djerba. Assistenza e trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno : D’JERBA / MATMATA / DOUZ / ZAAFRANE
Prima colazione e partenza verso Medenine: visita dei Gorfas (antichi granai berberi per i cereali).
Proseguimento verso Matmata via Toujene, regione rinomata per i suoi paesaggi lunari. Pranzo al Matmata Hotel. Visita di una casa troglodita e di una famiglia berbera. Partenza per Douz: la “porta del deserto”, passeggiata facoltativa in dromedario a Zaafrane (pagamento eventuale in loco). Cena e pernottamento in campo tendato.

3° Giorno : ZAAFRANE / DOUZ / CHEBIKA / TAMERZA / TOZEUR
Prima colazione. Traversata del grande lago salato di “Chott El Jerid”, per ammirare i miraggi d’acqua. Proseguimento verso Chebika-Tamerza in 4x4: scoperta delle oasi di montagna e delle cascate d’acqua.
Si prosegue verso Tozeur per il pranzo. Nel pomeriggio, visita della Medina con la sua architettura tipica. Visita facoltativa del museo di Dar Chéraiet. Cena e pernottamento in hotel a Tozeur.

4° Giorno: TOZEUR  / KEBILI / GABES / MATMATA
Partenza per Kebili alla scoperta del sud tunisino. Proseguimento verso Matmata via El Hamma, sistemazione in hotel a Matmata. Ove si può ammirare il paesaggio lunare. Visita del set del famoso film “Guerre Stellari”. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno : MATMATA / DJERBA
Prima colazione e partenza per Djerba via traghetto, con giro dell’isola. Visita del villaggio di Guellala (col museo e le fabbriche di ceramica), nella costa opposta ad Houmt Souk, molto apprezzato grazie alla sua produzione artigianale in argilla, la prima in Tunisia e la più antica di Djerba. L’argilla viene cotta nelle carrierès, cave profonde fino ad 80 metri, dopo la preparazione dell’impasto i vasi vengono modellati e poi cotti in forni scavati nel terreno e ancora oggi riconoscibili dalle cupole ricoperte d’argilla. Nonostante oggi vi sia la produzione industriale molti dei vecchi forni sono ancora in funzione e alcuni dei laboratori sono visitabili. La gamma degli oggetti va dalle minuterie alle enormi anfore. Proseguimento per Houmt Souk, visita della Medina, della Sinagoga ebrea. Sistemazione presso l’hotel cena e pernottamento.

6° e 7° Giorno : DJERBA
Prima colazione in hotel. Due giorni di relax dove possiamo dedicarci alle attività balneari oppure alle cure del corpo con la talassoterapia e i numerosi centri SPA. Cena e pernottamento in Hotel.

8° Giorno : DJERBA/ITALIA
Prima colazione e trasferimento presso l’aeroporto di Djerba, con assistenza alle operazioni di imbarco.

HOTEL 4* PREVISTI O SIMILARI:

Djerba - Les Sirenes
Zaafrane - campo tendato di Ennajaa
Tozeur - Hotel Ramla
Matmata - Dar el Barbar


Bassa Stagione: 01/11/11-18/12/11; 07/01/12-15/07/12; 01/09/12-30/11/12
Alta Stagione: 19/12/11-06/01/12; 16/07/12-31/08/12

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi
I prezzi si intendono a persona a pacchetto in camera doppia con almeno 2 partecipanti.

La quota comprende
- Volo di linea Tunisair  A/R dall'Italia
- Sistemazione in camera doppia con trattamento di pensione completa
- Tour in auto/minibus  (a secondo del numero dei partecipanti)  con autista
- Carburante incluso
- Le tasse di servizio
- Trasferimenti

La quota non comprende
- Quota d'iscrizione EU 15 adulti ; EU 8 bambini 2-12(non compiuti)
- Tasse aeroportuali da riconfermare: EU 70
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento obbligatoria EU 25.
- Supplementi volo eventuale
- Le bevande ai pasti ed i pasti non menzionati
- Le mance e gli extra in genere
- Tutto quanto non menzionato ne "la quota comprende".

Riduzione bambini (3-12 anni) in camera con 2 adulti : 20%
Riduzione 3° letto adulto: 10%


Supplemento volo alta stagione euro 90,00 nei periodi dal 18/12/11 al 07/01/12; dal 30/03/12 al 10/04/12; dal 16/07/12 al 03/09/12
Supplemento partenze da altri aeroporti euro 87,00 a tratta con voli operati da Alitalia

Appunti di Viaggio

Chott el Jerid è un'enorme distesa di sale situato a su della Tunisia. Si tratta di una forte depressione che si estende da Hèzoua a ovest fino a Kebili a est per 120 km tutta coperta di sale. Un'unica strada lo percorre e va da Tozeur a Kebili. Gli elementi più importanti di questa regione sono il sole una costante, e il sale che rendono questo posto magico e affascinante. A seconda delle condizioni atmosferiche e delle stagioni il Grande Lago Salato cambia d'aspetto. D'inverno è accarezzato da un sottile strato di acqua che lo rende un vero e proprio specchio d'acqua; in estate il lago è una vera e propria distesa di sale così densa da sembrare di ghiaccio. Quando soffia lo scirocco (in questa zona è molto frequente) la commistione di aria calda porta ad avere fenomeni di miraggio. Capita spesso che in questa particolare situazione si possano vedere all'orizzonte gruppi di case o capanne che in realtà non sono presenti o sono il riflesso di costruzioni che sono a parecchi km di distanza. Il posto migliore per vedere questo effetto ottico è a Marabout Sidi Ayen Assen a circa 4 km da Nefta.

Djerba
Lotophagitis è il nome con cui l’isola era conosciuta nell’antichità; Djerba è l’isola dove, nell’Odissea, Ulisse e i suoi compagni incontrano il popolo dei Lotofagi. Alcuni tra i compagni di Ulisse, imitando gli abitanti del luogo, si cibano del fiore di loto e perdono il ricordo della loro vita passata. Così, mentre Ulisse torna preoccupato alle navi per ripartire in fretta, dalle menti dei compagni rimasti sull’isola sfumano via ansie e preoccupazioni, pensieri sul futuro e carichi di responsabilità.
La bellezza del paesaggio, con le lunghe spiagge di sabbia bianca e fine, le dune e le palme che parlano d’Africa e di deserto e la distinguono dalle tante isole del Mediterraneo,  il mare azzurro ed il cielo chiaro che si staglia dalle case bianche e le fa risaltare, l’ospitalità degli abitanti,  il cibo saporito, la sua storia ricca di mito e di fascino che traspare dai racconti dei marinai quando parlano di Ulisse, di Calypso e del corsaro Dragut: questa è l’essenza di Djerba, un’isola che incanta.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!