Programma
1° Giorno : ITALIA / DJERBA
Partenza dall’Italia e arrivo all’aeroporto di Djerba. Assistenza e trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno : D’JERBA / MATMATA / DOUZ / ZAAFRANE
Prima colazione e partenza verso Medenine: visita dei Gorfas (antichi granai berberi per i cereali).
Proseguimento verso Matmata via Toujene, regione rinomata per i suoi paesaggi lunari. Pranzo al Matmata Hotel. Visita di una casa troglodita e di una famiglia berbera. Partenza per Douz: la “porta del deserto”, passeggiata facoltativa in dromedario a Zaafrane (pagamento eventuale in loco). Cena e pernottamento in campo tendato.
3° Giorno : ZAAFRANE / DOUZ / CHEBIKA / TAMERZA / TOZEUR
Prima colazione. Traversata del grande lago salato di “Chott El Jerid”, per ammirare i miraggi d’acqua. Proseguimento verso Chebika-Tamerza in 4x4: scoperta delle oasi di montagna e delle cascate d’acqua.
Si prosegue verso Tozeur per il pranzo. Nel pomeriggio, visita della Medina con la sua architettura tipica. Visita facoltativa del museo di Dar Chéraiet. Cena e pernottamento in hotel a Tozeur.
4° Giorno: TOZEUR / KEBILI / GABES / MATMATA
Partenza per Kebili alla scoperta del sud tunisino. Proseguimento verso Matmata via El Hamma, sistemazione in hotel a Matmata. Ove si può ammirare il paesaggio lunare. Visita del set del famoso film “Guerre Stellari”. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno : MATMATA / DJERBA
Prima colazione e partenza per Djerba via traghetto, con giro dell’isola. Visita del villaggio di Guellala (col museo e le fabbriche di ceramica), nella costa opposta ad Houmt Souk, molto apprezzato grazie alla sua produzione artigianale in argilla, la prima in Tunisia e la più antica di Djerba. L’argilla viene cotta nelle carrierès, cave profonde fino ad 80 metri, dopo la preparazione dell’impasto i vasi vengono modellati e poi cotti in forni scavati nel terreno e ancora oggi riconoscibili dalle cupole ricoperte d’argilla. Nonostante oggi vi sia la produzione industriale molti dei vecchi forni sono ancora in funzione e alcuni dei laboratori sono visitabili. La gamma degli oggetti va dalle minuterie alle enormi anfore. Proseguimento per Houmt Souk, visita della Medina, della Sinagoga ebrea. Sistemazione presso l’hotel cena e pernottamento.
6° e 7° Giorno : DJERBA
Prima colazione in hotel. Due giorni di relax dove possiamo dedicarci alle attività balneari oppure alle cure del corpo con la talassoterapia e i numerosi centri SPA. Cena e pernottamento in Hotel.
8° Giorno : DJERBA/ITALIA
Prima colazione e trasferimento presso l’aeroporto di Djerba, con assistenza alle operazioni di imbarco.
HOTEL 4* PREVISTI O SIMILARI:
Djerba - Les Sirenes
Zaafrane - campo tendato di Ennajaa
Tozeur - Hotel Ramla
Matmata - Dar el Barbar
Bassa Stagione: 01/11/11-18/12/11; 07/01/12-15/07/12; 01/09/12-30/11/12
Alta Stagione: 19/12/11-06/01/12; 16/07/12-31/08/12
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?