TUNISIA - Djerba

Hotel Hasdrubal Prestige Thalasso & Spa 5 stelle - In libertà

  • Terme & Benessere , Volo + Soggiorno
  • 8 giorni / 7 notti , 4 giorni / 3 notti
  • 4 stelle
  • Pensione completa , Mezza pensione

Partenza da : Milano – Roma – Bologna - Verona

Djerba
Djerba  è un'oasi di dolcezza alle porte del Sahara. E' favorita anche da un clima particolare, caldo, ma temperato dalla brezza marina; ed inoltre la perennità delle sue tradizioni d'origine berbera e la gentilezza dei suoi abitanti le conferiscono una personalità unica e avvincente. 

Dettagli

Programma

1º Giorno: ITALIA  / DJERBA
Arrivo a Tunisi con voli di linea Tunis Air . Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel.

2º - 3° Giorno:  DJERBA

Prima colazione. Giornata a disposizione per la visita della città, lo shopping e le attività balneari.

4º Giorno: DJERBA / ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con voli di linea Tunis Air per l’Italia.

Struttura

Prestigioso e lussuoso  hotel 5 stelle, costruito direttamente di fronte alla più bella spiaggia di sabbia fine della costa di Sidi Mahrez. Sorge direttamente su una delle più belle spiagge di Djerba. Dista circa 18 km dall'aeroporto di Djerba, di fronte al casino in prossimità del campo dal golf a 18 buche.

Spiaggia

Spiaggia sabbiosa ed attrezzata. Ombrelloni, lettini e teli mare gratuiti in piscina e in spiaggia. Bellissima piscina esterna, con zone d'acqua dolce, d'acqua di mare e termale, ed una piscina coperta d'acqua dolce.

Suite
219 suite così suddivise:
198 junior molto spaziose (96 /115 mq): con terrazza o balcone, dotate di climatizzazione, telefono con linea diretta, radio, TV satellitare, cassaforte, minibar, sala da bagno con servizi separati, asciugacapelli, (massimo 2 adulti ed un bambino al di sotto dei 2 anni). 
7 suite Jasmine (130/160 mq) (da 1 a 4 pax )
11 suite superior Elyssa ( 270/320 mq) con due camere ed una sala da pranzo (da 1 a 4 pax) 
2 suite Royale
1 suite Zelia (430 mq)

Ristoranti e bar
3 ristoranti à la carte di cui uno tunisino, uno mediterraneo, uno gastronomico, inoltre ristorante principale, ristorante barbecue ed un ristorante con terrazza per la prima colazione.
Inoltre caffè moresco, lobby bar e piano bar.

Attività sportive
2 campi da tennis, 2 sale fitness, campo di pallavolo e campo di bocce.
Nelle vicinanze: due campi da golf raggiungibile con  servizio navetta. Casinò.

Thalassoterapia
All'interno dell'Hotel Hasdrubal Prestige Thalassa & SPA sorge il moderno centro di thalassoterapia di 11.000 mq, un vero tempio dedicato alla forma e al benessere fisico. con 13 unità di SPA, Piscine coperte di acqua di mare – rieducazione - Jacuzzi - 4 cabine per idromassaggio 9 cabine per trattamenti tra i migliori della Tunisia con Professionisti del settore. 13 cabine per massaggi - 1 cabina Thai - 14 cabine di estetica, 2 Hammam, 1 sauna per signore, 1 sauna per uomini, 1 sala fitness e sala coiffeur.


Bassa Stagione:  01/11/11-22/12/11; 05/01/12-31/03/12
Alta Stagione:  23/12/11-04/01/12; 01/04/12-31/10/12

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi
I prezzi si intendono a persona a pacchetto in Junior Suite

La quota comprende

- Volo di linea Tunis Air in classe N
- Sistemazione in Junior Suite
- Trattamento prima colazione
- Trasferimenti apt/hotel/apt.

La quota non comprende
- Quota d'iscrizione EU 15 adulti ; EU 8 bambini 2-12(non compiuti)
- Supplementi volo eventuale
- Tasse aeroportuali EU 70 (da riconfermare)
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento obbligatoria EU 25.
- Le bevande ai pasti ed i pasti non menzionati
- Le mance e gli extra personali
- Tutto quanto non menzionato ne "la quota comprende".

Riduzione bambini (3-12 anni) in camera con 2 adulti : 15%
Riduzione 3° letto adulto: su richiesta


Supplemento volo alta stagione euro 90,00 nei periodi dal 18/12/11 al 07/01/12; dal 30/03/12 al 10/04/12; dal 16/07/12 al 03/09/12
Supplemento partenze da altri aeroporti euro 87,00 a tratta con voli operati da Alitalia

Appunti di Viaggio

Djerba
Vasta isola piatta e sabbiosa (il punto più alto è 55 metri), Djerba è un'oasi di dolcezza alle porte del Sahara. E' favorita anche da un clima particolare, caldo, ma temperato dalla brezza marina; ed inoltre la perennità delle sue tradizioni d'origine berbera e la gentilezza dei suoi abitanti le conferiscono una personalità unica e avvincente. 
Houmt-Souk, Il capoluogo concentrava una volta le attività commerciali dell'isola che esportava frutta, olio, vasellame e tessuti di lana. E' una borgata piena di fascino, dove la serenità delle vecchie stradine, di un biancore immacolato, contrasta con l'animazione dei mercati e delle piazzette ombreggiate da buganvillee. I fondaci o caravanserragli servivano ad accogliere i mercanti stranieri. Formati da un grande cortile circondato da gallerie e da camere imbiancate alla calce, alcuni di essi sono stati trasformati in hotel o in centri artigianali.Il mercato coperto, molto animato e variopinto, offre ogni mattina lo spettacolo pittoresco dell'asta del pesce venduto ai privati. 
A Djerba troviamo un paesaggio caratteristico, plasmato nel corso dei secoli da comunità rurali molto attaccate alle loro tradizioni: oliveti centenari si alternano a frutteti pazientemente coltivati, mentre qua e là si innalzano moschee e cupole dalle semplici forme di un biancore di latte.
Midoun: secondo centro dell'isola, è un villaggio nel cuore di una regione agricola. Si potrà notare il costume particolare delle donne, che portano un velo di cotone con larghe strisce arancioni, e lo presenza di un'importante comunità di colore.
Gli oliveti: occupano vaste distese (l'isola conta 500 000 ulivi) e sono spesso plurisecolari; certi alberi dal tronco nodoso e contorto risalirebbero persino all'epoca romana.
I "Menzels": queste grosse fattorie tipiche di Djerba, disseminate attraverso l'isola, assomigliano a dei piccoli castelli di un bianco immacolato. All'interno di un recinto, possiedono frutteti, campi, granai e cisterna che forniscono tutto ciò che è necessario ai suoi abitanti.
Borj el-Gastil : fortezza costruita nel XIII° secolo dai Normanni di Sicilia
Borj el-Kebir (o Borj Ghazi Mustapha) è una superba fortezza costruita nel XV° secolo dal sultano di Tunisi. Il celebre corsaro Dragut vi ha respinto gli invasori spagnoli nel 1560.
Il museo delle Arti e Tradizioni Popolari installato in una antica zaouia (moschea-mausoleo), presenta dei magnifici pezzi di artigianato tradizionale (costumi, gioielli, mobili...).
Il porto: vi possiamo osservare il balletto dei pescherecci e delle barche turistiche, e una sfilza di piccoli orci utilizzati dai pescatori per intrappolare i polipi.
L'isola dei Fenicotteri rosa, in realtà una penisola, è una lunga striscia di sabbia, cosparsa di palme selvagge frequentata d'inverno dai fenicotteri rosa e da numerosi altri uccelli migratori. Ci si reca in barca a partire dal porto. 
Djerba è collegata (oltre che da un moderno ponte) da una strada romana di ben 7km (Chaussée romaine) alla cittadina di Zarzis. Incantevole stazione balneare del Grande Sud, vicino ad un vasto palmeto, offre lunghe spiagge di sabbia bianca cinte da palme. 


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!