KENYA - Mombasa

Turismo Responsabile: Discovery Kenya

  • Natura
  • Volo + Tour , Turismo Responsabile
  • 9 giorni / 7 notti
  • Pensione completa

Il Kenya si vive come un "viaggio" attraverso la natura selvaggia e le profonde tradizioni culturali del suo popolo: in qualunque luogo si decida di andare, la gente, gli animali e gli spazi infiniti lasceranno un ricordo indelebile e un senso di appartenenza a questo mondo! La magia di un viaggio in Kenya è osservare gli elefanti che si riuniscono attorno a una pozza d'acqua oppure ascoltare i suoni della natura o ancora farsi accarezzare dal kaskazi, il vento che lambisce la costa e le sue bellissime spiagge.

Dettagli

 "Discovery Kenya" è il viaggio più completo e richiesto, dedicato a chi ama la natura e a tutti coloro che per la prima volta si avvicinano al Kenya e desiderano conoscerne gli aspetti più belli e affascinanti; le infinite distese della savana, il noto lago Nakuru, il parco Masai Mara dove ancora vivono i Masai, ex guerrieri ora semplici pastori.

Durata safari: 6 notti (7 giorni)
Partenze: garantite con minimo di 4 partecipanti
Guida/autista locale parlante italiano
Trasporto: in minibus con posto finestrino garantito
Trasferimento: con volo diretto Masai Mara / Diani o Malindi
Soggiorno mare: 1 notte (1 giorno)

Programma viaggio

1° giorno - Italia / Mombasa
In serata decollo con volo speciale per Mombasa. Cena e pernottamento a bordo dell'aereo.

2° giorno - Mombasa / Tsavo Ovest (circa 280km)
Arrivo a Mombasa e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida/autista e partenza in minibus in direzione del parco Tsavo Ovest. pranzo picnic in corso di trasferimento. Nel pomeriggio fotosafari nella riserva. Cena e pernottamento presso il Kilaguni Serena Lodge o similare.

3° giorno - Tsavo Ovest / Amboseli (circa 160 km)
Suggestivi fotosafari alle prime luci dell'alba e dopo colazione proseguimento per il parco di Amboseli situato ai piedi del Monte Kilimanjaro. Sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio fotosafari nel parco, uno dei più famosi del Kenya. Cena e pernottamento all'Amboseli Sentrim Camp o similare.

4° giorno - Amboseli

Trattamento di pensione completa al campo tendato. Giornata interamente dedicata al fotosafari nel parco con un'uscita all'alba e un'altra al pomeriggio. Tra i due fotosafari tempo a disposizione per un relax in piscina.

5° giorno  - Amboseli / Lago Naivasha (circa 345 km)
Dopo la prima colazione partenza per il lago Naivasha. Lungo il percorso sosta per il pranzo nel famoso ristorante di Nairobi "Carnivore". Pomeriggio dedicato al fotosafari in barca sul lago. Sistemazione al Lake Naivasha Sopa Lodge o similare dove sono previsti la cena e il pernottamento.

6° giorno - Lago Naivasha / Masai Mara (circa 250 km)
Dopo la prima colazione partenza per la nota riserva Masai Mara, proseguimento naturale della riserva Serengeti in Tanzania. Lungo le sponde del fiume Mara sarà possibile ammirare gran parte della fauna del paese. Arrivo al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio fotosafari nel parco, cena e pernottamento al Keekorok Lodge o similare.

7° giorno - Masai Mara
Giornata dedicata interamente al fotosafari. Trattamento di pensione completa presso il Keekorok Lodge o similare.

8° giorno - Masai Mara / Diani

In mattinata, dopo la prima colazione partenza per l'ultimo fotosafari, rientro al Keekorok Lodge per il pranzo e nel primo pomeriggio trasferimento alla pista del Masai Mara per l'imbarco sul volo per Diani o Malindi (occasionalmente per Mombasa con trasferimento in bus). Trasferimento all'hotel prescelto e pernottamento.

9° giorno - Diani / Mombasa / Italia
In mattinata trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per l'Italia dove l'arrivo è previsto in serata.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Quota safari a persona in camera doppia con pensione completa - minimo 4 persone

Partenze da Milano Malpensa - Roma L. da Vinci - Bologna - Verona

Il prezzo include
- volo di andata e ritorno dall'Italia
- safari 6 notti / 7 giorni
- sistemazione in camera doppia
- guida/autista locale parlante italiano
- trasporto in minibus con posto finestrino garantito
- trattamento come da programma di pensione completa (dal pranzo del 2° giorno al pranzo dell'8° giorno)
- trasferimento con volo diretto Masai Mara / Diani o Malindi
- 1/2 litro di acqua minerale per persona al giorno durante il fotosafari nei parchi
- servizio di facchinaggio di un bagaglio a persona

Il prezzo non include

- importo relativo a 1 pernottamento presso hotel prescelto di Diani o Malindi;
- quota di iscrizione di € 80.00
- tasse aeroportuali € 20.00
- assicurazione annullamento facoltativa
- tasse visti da pagare in loco $ 50 circa
- mance ed extra di carattere personale
- eventuale adeguamento carburante
- tutto quanto non indicato nella quota comprende

Prezzi validi per prenotazioni effettuate con almeno 60 giorni prima della partenza.

Considerando il grande successo dei safari e l'elevata richiesta a livello internazionale delle ultime stagioni , suggeriamo di prenotare con largo anticipo.


S
afari & mare con Francorosso (quote su richiesta): con partenze garantite con minimo 4 partecipanti.
- "MINISAFARI TSAVO" safari & mare: pacchetto 2 notti (3 giorni) Tsavo Ovest / Tsavo Est + 4 notti (5 giorni) sulla con pernottamento sulla costa nell’albergo prescelto di Diani o Malindi;
- "TSAVO SPECIAL" safari & mare: pacchetto 2 notti (3 giorni) Tsavo Ovest / Tsavo Est + 4 notti (5 giorni) sulla con pernottamento sulla costa nell’albergo prescelto di Diani o Malindi;
- "TAITA AFRICANEXPERIENCE" safari & mare: pacchetto 2 notti (3 giorni) Tita Hills + 4 notti (5 giorni) sulla con pernottamento sulla costa nell’albergo prescelto di Diani o Malindi;
- "KILIMANJARO" safari & mare: pacchetto 3 notti (4 giorni) Taita Hills / Amboseli / Tsavo Ovest + 3 notti (4 giorni) sulla con pernottamento sulla costa nell’albergo prescelto di Diani o Malindi;
- "TSAVO GALDESSA" safari & mare: pacchetto 3 notti (4 giorni) Taita Hills / Tsavo Est + 3 notti (4 giorni) sulla con pernottamento sulla costa nell’albergo prescelto di Diani o Malindi;
- “AMBOSELI ADVENTURE” safari & mare: pacchetto 4 notti (5 giorni) Ttsavo Ovest / Amboseli / Lago Nakuru / Masai Mara + 2 notti (3 giorni) sulla con pernottamento sulla costa nell’albergo prescelto di Diani o Malindi.

Appunti di Viaggio

Documenti
I turisti italiani necessitano di un passaporto con validità non inferiore a 6 mesi al momento dell'entrata in Kenya. Con l'approvazione del decreto legge 135/2009 si sancisce l'obbligatorietà del passaporto individuale per i minori. Per entrare bisogna essere muniti di un visto di ingresso pagabile sul posto di 20 Euro.

Fuso orario
Rispetto all’ora italiana quella del Kenya è avanti di 2 ore. Durante il periodo estivo e l’ora legale la differenza diventa 1 ora.

Lingua

La lingua ufficiale è lo “swahili” e l'inglese.

Vaccinazioni

Non è prevista nessuna vaccinazione obbligatoria ma, come misura precauzionale, è sempre consigliabile la profilassi antimalarica (consultare il proprio medico).

Clima
All’interno il clima è secco e, in corrispondenza degli altopiani (e a seconda della stagione), le temperature notturne possono scendere anche di alcuni gradi. La stagione delle piogge va generalmente da aprile a luglio (grandi piogge).Un breve periodo di precipitazioni minori si verifica anche tra novembre e dicembre (piccole piogge). Lungo la costa il clima è generalmente caldo-umido, anche se rinfrescato da brezze marine. Importante è il fenomeno della bassa marea che può allontanare il mare di alcune decine di metri.

Abbigliamento
Per i safari sono indicati indumenti pratici e leggeri dai colori neutri (assolutamente da evitare il nero e il blu). Scarpe comode, un cappello, binocolo, torcia elettrica e un capo pesante per la sera o per le giornate senza sole, crema protettiva per le parti del corpo scoperte. Per limitare le punture di zanzare si raccomanda di indossare, dal tramonto all’alba, un abbigliamento che comprenda camicie a manica lunga e pantaloni lunghi, oltre ad utilizzare, per le parti scoperte, repellenti idonei. Per i soggiorni al mare costume da bagno, scarpine in gomma, cappello e crema protettiva.

Consigli utili
Le farmacie in Kenya sono piuttosto rare, ad eccezione delle grandi città, e praticamente impossibile reperire medicinali, oggetti di igiene personale e quanto altro. Si consiglia quindi di munirsi di medicinali di uso personale e di prima necessità.

Shopping
L’artigianato propone splendidi manufatti in “pietra saponaria” ed in legno. Assolutamente proibita l’esportazione di avorio, corallo e altri prodotti di origine animale o vegetale appartenenti a specie protette.

Mance
Le mance sono entrate nell’uso da tempo e sono ovunque ben accettate. Di solito è previsto un addebito del 10-15% sia negli alberghi sia nei ristoranti, ma a fronte di un buon servizio la mancia è gradita, considerando anche il livello basso del salario medio.

Valuta
La valuta ufficiale è lo Scellino keniota (Ksh) che viene suddiviso in 100 centesimi. Il valore di 1 euro oscilla tra 90/100 scellini circa (verificare cambio al momento della partenza). Si trovano banconote da 50, 100, 200, 500, 1000 scellini, monete da 1, 5, 10, 20, 40 scellini,  le vecchie monete corrispondono a 5 e 10 centesimi. È consigliato portare con sé euro perché è possibile cambiarli ovunque, in caso di dollari da notare che verranno accettate solo banconote emesse dopo il 2000. I migliori alberghi, ristoranti e negozi accettano le carte di credito più diffuse (Visa, MasterCard, Citibank) e i Traveller’s Chèque. Le carte American Express e Diners’ possono incontrare difficoltà.

Safari
Per cause strettamente operative del tutto eccezionale, come percorribilità delle strade, disponibilità e tipo di mezzi di trasporto, situazioni logistiche ecc., il programma dei safari può subire variazioni anche impreviste. Il personale incaricato, che ha lunga esperienza di safari, saprà trovare le soluzioni più idonee per la sicurezza dei partecipanti limitando al minimo ogni possibile inconveniente. E’ inoltre bene sapere che non tutte le strade percorse durante i safari sono asfaltate, molte sono in terra battuta e sconnesse. Durante i safari la mancia, sebbene non obbligatoria, è considerata consuetudine per assicurarsi un buon servizio (consigliati circa 1-5 €  al giorno per persona per la guida/autista).


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!