Programma di viaggio
Giorno 1
Giovedì 30 Novembre
Volo di andata/Dakar (DSS)/Lago rosa
Volo per Dakar. Arrivo in serata, incontro con lo staff che provvederà al trasferimento al Lago Rosa all’Hotel Chez Salim o similare. Pernottamento in camera doppia con servizi
Giorno 2
Venerdì 01 Dicembre
Lago Rosa/Tambacounda
Dopo la colazione ammireremo il Lago Rosa, una laguna circondata da dune le cui acque assumono una curiosa colorazione rosata* a causa dei sali minerali presenti, celebre per essere stata la tappa finale del rally Parigi-Dakar. Sessione fotografica con i lavoratori delle saline*. A seguire trasferimento in direzione dell’estremo est del paese, attraversando savane punteggiate dai villaggi con le case di paglia e fango. Pranzo con lunch box (sandwich e frutta). Soste lungo il tragitto a Koungheul, per ammirare i suoi misteriosi megaliti testimonianza di un antico culto solare, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco, e a Lycounda, villaggio abitato da allevatori di Etnia Peulh e agricoltori di Etnia Malinké, dove incontreremo il capo villaggio e dove potremmo assistere all’uscita dei “Faux Lions”, caratteristici saltimbanchi locali. Sessione fotografica. Proseguimento a Tambacounda, sistemazione all’Hotel Le Relais o similare, cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi
Giorno 3
Sabato 02 Dicembre
Tambacounda/Niokolo Koba/Kedougou
Colazione e partenza verso Kidira e la frontiera con il Mali, dove potremo incontrare i nomadi di Etnia Peulh con le loro mandrie, e le donne agghindate con vistosi orecchini e i tatuaggi sulle labbra. Sessione fotografica. Pranzo a Tambacounda e proseguimento verso sud-est, attraversando il Parco Niokolo Koba, dove potremo avvistare lungo la strada antilopi, scimmie, facoceri e, con molta fortuna, i rari leoni. Effettueremo altresì una session fotografica con i cercatori d'oro a Tomboronkoto, che con dei metodi rudimentali scavano profonde buche nel terreno e vi si calano nella speranza di trovare il prezioso metallo. Arrivo a Kedougou, sistemazione all’Hotel Le Bedik o similare, cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi.
Giorno 4
Domenica 03 Dicembre
Kedougou/Pays Bedik/Kedougou
Dopo la colazione trasferimento a Ibel e inizio del Trekking a piedi (circa 1h30 in salita) per raggiungere lo spettacolare Villaggio Bedik di Iwol, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui incontreremo il capo villaggio ed i suoi consiglieri, visiteremo il baobab sacro, la forgia, le donne che producono la ceramica tradizionale, i tessitori, la chiesa di pietra (essendo Domenica potremo assistere alla messa) e le case tradizionali costruite con paglia e fango. Sessione fotografica. Pranzo con lunch box (sandwich e frutta). Discesa a piedi (circa 45 minuti) a Ibel, villaggio di allevatori Peulh, che visiteremo. Rientro a Kedougou, tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 5
Lunedì 04 Dicembre
Kedou/Pays Bassari/Kedougou
Di primo mattino, dopo la colazione, partenza per il Pays Bassari, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2012, costituito, nella sua parte senegalese, da 27 villaggi del gruppo Bané. Arrivati al villaggio di Ethiolo, il più sacro per questo popolo, faremo un’escursione nei dintorni alla scoperta delle tradizioni animiste, tra magnifici verdeggianti scenari, e verremo introdotti alle iniziazioni ed alle particolarissime maschere sacre, simili alla ruota di un pavone. Sessione fotografica. Pranzo con lunch box (sandwich e frutta). Rientro a Kedougou, tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 6
Martedì 05 Dicembre
Kedougou/Dindefelou/Tambacounda
Dopo la colazione partenza per la cascata di Dindefelou, che si raggiungerà con un trekking (circa 45 min. in pianura) nella lussureggiante foresta. Tempo dedicato al relax ed al bagno nelle acque pure e sicure della piscina naturale che si forma ai piedi della cascata. Pranzo con lunch box (sandwich e frutta). Nel pomeriggio proseguimento a Tambacounda, sistemazione all’Hotel Le Relais de Tamba o similare, tempo a disposizione per il relax in piscina o per la visita del centro artigianale della città (o per assistere all’uscita dei “faux lions” a Lycounda, se non fattibile il giorno 2). Cena libera e pernottamento in hotel, in camera doppia con servizi.
Giorno 7
Mercoledì 06 Dicembre
Tambacounda/Kolda/Ziguinchor
Dopo la colazione partenza per la verdeggiante regione della Casamance, passando per Kolda. Pranzo con lunch box (sandwich e frutta). Arrivo a Ziguinchor e sistemazione all’ Hotel Kadiandoumagne o similare. Visita dell’antica città coloniale che si estende lungo le rive del fiume Casamance, con le sue case basse a arcate, i colonnati e le stradine punteggiate di colorate buganvilles. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel in camera doppia con
servizi.
Giorno 8
Giovedì 07 Dicembre
Ziguinchor/Pays Diola/Ziguinchor
Dopo la colazione visita del frenetico mercato del pesce di ZIGUINCHOR, dove vengono vendute specialità sia di mare che di fiume. Sessione fotografica. A seguire partenza per Elinkine dove, con una piroga a motore, ci dirigeremo sull’Isola di Carabane, antico avamposto coloniale portoghese e successivamente francese, di cui sono conservate le vestigia come il cimitero e la chiesa. Visita dell’isola, importante centro per lo scambio dei prodotti locali e per il transito dei passeggeri verso i differenti bracci del delta del fiume Casamance. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio rientro sulla terraferma e proseguimento a Oussouye, dove andremo alla scoperta dei villaggi tradizionali di Etnia Diola. Ammireremo scene di vita quotidiana come la preparazione del vino di palma, il lavoro nei campi, la riparazione di un tetto di paglia di una casa ad impluvium, la trasformazione degli anacardi. Incontro con il re di Bobedioum nella foresta sacra (se disponibile). Rientro a Ziguinchor, cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 9
Venerdì 08 Dicembre
Ziguinchor/Gambia/Kaolack
Dopo la colazione attraversamento della frontiere con il Gambia e proseguimento. Pranzo con lunch box (sandwich e frutta) ed arrivo a Kaolack, dove visiteremo il suo animato mercato ortofrutticolo. Sessione fotografica. Sistemazione all’Hotel Le Relais o similare, tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi.
Giorno 10
Sabato 09 Dicembre
Kaolack/Joal Fadiouth/Mbour/DSS
Dopo la colazione partenza per il Delta del Sine Saloum, un angolo di una bellezza paesaggistica senza pari, con i suoi boschetti di mangrovie, lagune, foreste ed isolotti sabbiosi. Visiteremo Joal Fadiout, villaggio di Etnia Serer costruito su di un’isola formata interamente da gusci di conchiglie, dove ammireremo la Cattedrale, una splendida vista sui granai su palafitte ed il coloratissimo cimitero misto musulmano e cristiano, grande esempio di tolleranza religiosa. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio proseguimento a Mbour, per assistere al rientro dei pescatori di Etnia Wolof sulla spiaggia, dove si anima un mercato all’asta improvvisato. Camere in day use su richiesta. Cena libera e trasferimento in aeroporto, fine dei servizi.
Giorno 11
Domenica 10 Dicembre
Dakar (DSS)/Volo di ritorno
Arrivo all’aeroporto di destinazione. Fine dei nostri servizi
* : a causa dei cambiamenti climatici in atto, in alcuni momenti dell’anno il lago rosa è inondato ed il lavoro dell’estrazione del sale è
sospeso, così come la colorazione rosata è totalmente impercettibile.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?