KENYA - Diani

Papillon Lagoon Reef

  • Volo + Soggiorno , 3 stelle superior
  • 9 giorni / 7 notti
  • All Inclusive

Il resort si affaccia sulla bianchissima spiaggia di Diani ed è costruito e arredato secondo l'accogliente stile swahili.
Le costruzioni sono immerse in un grande giardino tropicale tra palme e antichi baobab, che ospita simpatiche scimmiette e tucani, abitanti naturali della zona. Ideale anche per una breve vacanza di una settimana per la vicinanza sia ai Parchi di Shimba hills e Tsavo , sia all'aeroporto.

Dettagli

Il resort offe magiche sensazioni africane e rilassanti con i suoi giardini tropicali, giganti piante di Baobab ed una serie di stagni d’acqua colmi di pesci e corsi d’acqua che danno sulle spiagge di sabbia bianca dell’Oceano Indiano.

Servizi:
Ai bordi della sua spettacolare piscina, costruita sullo stesso livello del mare e dove vengono create divertenti onde , si può trovare un grazioso bar in stile africano. Inoltre la struttura ospita un grande ristorante con terrazza aperta, ben 4 diversi bar .
Possibilità di praticare numerosi sport acquatici come beach fishing, snorkeling, windsurf, tennis, beachvolley e, ancora, lezioni di aerobica e ginnastica curate dai propri animatori.

Trattamento:
Formula All inclusive che comprende: prima colazione, pranzo e cena a buffet, the nel pomeriggio con dolcetti, soft drink, birra locale, vino della casa al bicchiere, e liquori locali.
Inoltre utilizzo gratuito dell'attrezzatura per snorkeling, una prova immersione in piscina e intrattenimento serale.

Sistemazioni:
Le 123 camere, ben arredate ed attrezzate con tutto cio che puo' servire per una piacevole vacanza, sono tutte provviste di balcone privato, terrazza, aria condizionata, ventilatore, bagno e doccia. Alcune camere hanno porte comunicanti
Le camere superior con vista sul mare hanno anche la vasca da bagno, telefono e mini-bar.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

quote My first price* : prezzo speciale soggetto a riconferma in quanto trattasi di quote contingentate

I prezzi si intendono a persona per 9 gg/7 notti in camera doppia in Garden view e Family room

Partenze  da Roma, Milano e Verona

LA QUOTA COMPRENDE:
- volo di andata e ritorno in economy class
- trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa
- soggiorno 9 giorni 7 notti in camera doppia con trattamento All inclusive
- assistenza di personale specializzato

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- cenone di ferragosto
- assicurazione annullamento a scaglioni a partire da 40€
- quota di iscrizione con assic.medico-bagaglio 90€ adulti/bambini<
- assistenza e altri oneri obbligatori 70€
- tassa addizionale da Malpensa 7,89€ ad e 3,95€ bambini
- visto d’ingresso obbligatorio (usd 50 da pagare in loco);
- tasse di uscita di 40 usd (da pagare in loco)
- eventuale adeg.carburante e carbon tax
- mance, extras in genere;
- quanto non espressamente specificato nella "quota comprende".

Appunti di Viaggio

La costa di Diani è senza ombra di dubbio il tratto di litorale più incontaminato e protetto dallo sviluppo turistico degli  ultimi decenni in Kenya: si contraddistingue per le sue spiagge di sabbia corallina, per il suo mare ricco di molteplici attrattive e per la sua vegetazione tipicamente tropicale dove è facile incontrare branchi di scimmie, di babbuini e di piccole antilopi.
Non distante dalla zona si trovano Shimba Hills (safari da un giorno) e il Santuario degli Elefanti, due delle escursioni più consigliate per trascorrere una giornata alternativa al relax in spiaggia


Documenti e visti
È necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e che abbia almeno una pagina in bianco.
Il visto d’ingresso si può ottenere presso l’Ambasciata del Kenya a Roma, oppure direttamente in loco, all’arrivo in aeroporto, pagando Usd 50 o 40€ che consigliamo di tenere pronti alla mano. Per bambini con età inferiore ai 16 anni il visto è gratuito. Non sono richieste fotografie.
È previsto inoltre il pagamento di una tassa aeroportuale di 20 USD da pagare al momento della partenza da Mombasa.

Voltaggio

Il voltaggio è generalmente di 240 Volt con prese a lamelle piatte di tipo inglese. E' utile procurarsi un adattatore
In alcuni lodge viene tolta la corrente elettrica dalle 23.00 alle 6.00.

Consigli sanitari
Non è richiesta alcuna particolare vaccinazione ma viene ufficialmente consigliata la profilassi antimalarica. È opportuno dotarsi di repellenti antizanzare durante le ore dell’alba e del tramonto ed è consigliabile indossare abiti o camice a maniche lunghe durante i safari. Si consiglia anche di munirsi di farmaci antipiretici e disinfettanti intestinali come in tutti i viaggi in Africa o oltreoceano.

Abbigliamento
Si consiglia un abbigliamento comodo e informale. Per i safari meglio portare un capo più pesante per la sera e utile un buon binocolo. Indispensabili creme solari ad alta protezione, occhiali da sole, cappello, repellente per zanzare e scarpette di gomma per non ferirsi con i coralli, maschera e boccaglio se si pensa di fare snorkelling. Il bagaglio durante i safari e per qualsiasi destinazione da raggiungere con voli nazionali, dovrà essere ridotto (massimo 15 kg) e possibilmente composto da borsoni morbidi.

Fuso orario
Due ore in più rispetto all’Italia durante l’ora solare mentre un’ora in più nel periodo dell’ora legale.

Valuta
Moneta ufficiale: Scellino Kenyota. Si accettano comunque Euro e dollari Usa (solo banconote con emissione successiva al 2000). Carte di credito accettate: Visa e Mastercard (non elettroniche) che prevedono una percentuale di maggiorazione fra il 5% e il 6%. Non sono accettate American Express e Diners. Le carte di credito in genere sono accettate solo nei centri turistici.

Comunicazioni telefoniche 
Esiste una copertura GSM a Nairobi, Mombasa e Malindi.
E' conveniente acquistare in aeroporto una scheda telefonica" Safaricom" con cui chiamare in Italia a costi irrisori.
Per chiamare il Kenya il prefisso internazionale è 00254, seguito dal numero del corrispondente senza lo 0. Per chiamare l’Italia bisogna comporre lo 0039.

La lingua
La lingua ufficiale è lo Swahili. Negli alberghi, nei ristoranti e nei luoghi pubblici si parla la lingua inglese. Anche la lingua italiana é molto diffusa.

Il clima
Situato quasi sull’Equatore, il Kenya gode di un clima abbastanza stabile e gradevole. Le giornate sono generalmente soleggiate e le notti piacevolmente fresche. Il clima è influenzato dalla posizione (all’interno fa meno caldo) e dall’altitudine. La stagione delle lunghe piogge va da marzo a maggio, quella delle piogge brevi da fine ottobre a inizio dicembre, mentre i due periodi di clima secco sono metà dicembre-metà marzo e giugno-ottobre. Durante le stagioni delle piogge, da marzo a giugno e di nuovo a novembre e dicembre, possono verificarsi rovesci intensi ma di breve durata. Sulla costa i mesi da evitare sono aprile e maggio.

Gli acquisti
Nei mercatini e nei negozi si trova molta bigiotteria con pietre dure di buona qualità. I prodotti dell’ebano lavorato sono tutti molto belli come i mascheroni che spesso rappresentano stregoni spiriti o volti del popolo guerriero Masai. Gli artisti locali espongono anche sculture in pietra saponaria rappresentanti animali stilizzati. Ci sono poi i tipici batik africani dipinti su tela, oppure teli di cotone coloratissimo, molto adatti a parei, borse, borsette, cestini, contenitori, stuoie, tamburi di tutte le forme e dimensioni. Anche le lance e le lame in genere attirano l’attenzione ma è bene sapere che non è semplice portarle a casa perché la dogana italiana le considera armi da guerra e come tali le tratta: bisogna denunciare la loro presenza alla polizia di stato e solo dopo l’autorizzazione possono essere sdoganate. Bisogna tenere presente che si contratta sempre sul prezzo della merce, non solo nei mercatini ma anche nei negozi. Il commerciante stesso se lo aspetta e fissa i prezzi prevedendo la discussione del turista. È severamente proibito portare fuori dal Kenya i seguenti articoli e loro derivati: avorio di elefante, corno di rinoceronte, tartaruga marina, coralli e madrepore, pelli di rettili. Da Regolamento Comunitario sono previste multe fino a 130.000 euro per chi porta in Italia souvenir fatti con animali protetti ed animali vivi, anche se possono essere acquistati legalmente nel paese di origine.

Le mance
In Kenya la mancia, sebbene non obbligatoria, è considerata consuetudine per assicurarsi un buon servizio. Durante i safari sono consigliati circa 4 Euro al giorno per persona per la guida/autista.

Le foto
È raccomandato il rispetto assoluto del divieto di fotografare affisso sui principali edifici pubblici mentre è buona norma di condotta non fotografare le persone senza il loro consenso

Alcune raccomandazioni
Si raccomanda di fare attenzione al cibo e alle bevande, evitando di mangiare verdure, carne o pesce crudi, e di bere acqua da rubinetti o fontane. Bere da contenitori chiusi quali bottiglie. È bene evitare di muoversi in abbigliamento succinto soprattutto nelle zone abitate da musulmani (zona costiera). La nudità e il topless sulle spiagge sono proibiti.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!