Viaggio di gruppo con guida locale parlante francese (guida parlante italiano su richiesta).
Durata: 14 giorni
Periodo: dal 1 luglio 2010 al 20 maggio 2011
Partenze : giornaliere
Itinerario: Bamako, Segou, Mopti, Paesi Dogon
Località previste: Bamako, Segù, Djenné, Mopti, Toumboctou, Bandiagara, Sangha, Fiume Niger.
Volo dall'Italia non compreso nel prezzo
Programma di viaggio
Giorno 1: Bamako
Incontro all’aeroporto con un nostro incaricato che provvederà al trasferimento in hotel e pernottamento.Cena libera
Giorno 2: Bamako – Ségou
Colazione; visita della città e dopo pranzo partenza per Segou. Lungo la strada si possono osservare diversi villaggi dell’etnia bambara, con le loro capanne rotonde coperte da un tetto in paglia che si aprono sul cortile comune della famiglia (o “concessione”): questa specie di “aia”nostrana ospita le abitazioni del capofamiglia e delle sue mogli (in Mali è ancora praticata e permessa la poligamia). Arrivo a Segou nel pomeriggio. Sistemazione in Hotel, visita alla città, cena e pernottamento. Questa città un tempo era soprannominata “la bianca” poiché i francesi, dopo la sua occupazione, costruirono numerose abitazioni dipinte di bianco, per distinguerle dalle sontuose abitazioni rosse dei possidenti del regno di Segou allo scopo di sottolineare il passaggio di potere: per cui “Segou la rossa” del grande re Biton Coulibaly (che faceva costruire le porte appositamente basse perché i suoi sudditi dovessero inchinarsi) divenne “Segou la Bianca” del governatore francese Fadherbe. Segou è situata anch’essa sulle rive del fiume Niger e lungo la darsena attraccano innumerevoli “pinasses” (grandi barconi in legno dipinto con il fondo piatto, generalmente ricoperti da un tetto in legno e stuoie, in un certo senso simili alle nostre gondole). Arrivo in hotel in serata, cena e pernottamento in albergo (Independence o similare)
Giorno 3: Ségou – Mopti
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per Mopti: attraverseremo un paesaggio costellato da giganteschi baobab ed da arbusti spinosi tipici della savana. Brevi soste nel corso del viaggio per ammirare la moschea di San e per cogliere la vita e le caratteristiche architetture di alcuni villaggi Bambara e Bobo. Pranzo lungo il tragitto. Arrivo a metà pomeriggio. Pernottamento e cena all’hotel Flandre.
Giorno 4: Mopti – Djenne
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per il mercato settimanale di Djenné, che si svolge il Lunedì all’ombra della Grande Moschea, costruita interamente in terra (è il più grande edificio del genere al mondo). La visita di questo mercato rappresenta un’esperienza indimenticabile perché è un concentrato dei numerosi gruppi etnici che popolano la valle del Niger. Pranzo in città. Nel corso della giornata scopriremo le caratteristiche costruzioni di Djenné, in paglia e fango; il gioco di volumi degli edifici; i decori e i chiaroscuri della cosiddetta architettura sudanese. Pernottamento e cena all’hotel Mafir.
Giorno 5: Djenné – Songho – Sangha
Prima colazione in hotel e partenza per Sangha, con sosta di visitare il grazioso villaggio di Songo, dove ogni tre anni si verifica la cerimonia della circoncisione. Pranzo lungo il tragitto. Arrivo a Sangha nel primo pomeriggio. Sistemazione in l’hotel e visità ai due villaggi che costituiscono il "Municipio" di Sangha. Cena e pernottamento all’ Hotel-Campement La Guinna.
Giorno 6-7: Sangha – Trekking a piedi – Sangha
In compagnia di un’esperta guida Dogon scenderemo a piedi fino a Ireli, uno dei più bei villaggi della falesia, attraversando una gola nascosta fra le rocce. Picnic e relax fra la gente del villaggio. Rientro a Sangha nel tardo pomeriggio costeggiando la parete rocciosa sopra Banani, da cui potremo ammirare uno dei più affascinanti panorami sull’intera falesia (durante la stagione delle piogge c’è anche una bella cascata). Cena e pernottamento all’Hotel La Guinna
Giorno 8-9: Sangha – Konna – Navigazione
In mattinata partenza per Konna in 4x4. Da qui partenza in “pinasse” verso Tombouctou. Durante i giorni di navigazione sul fiume attraverseremo, in pieno relax, uno degli ambienti naturali più unici al mondo: il Delta interno del Niger, dove si potranno visitare i villaggi dei pescatori Bozo, popolo che abita le rive del fiume vivendo di pesca e di una agricoltura di sussistenza. Dormiremo in un campo tendato su uno degli innumerevoli isolotti del fiume.
Giorno 10: Navigazione – Tombouctou
Attracco e picnic nei pressi del suggestivo porto di Koroume: da lì, in pochi minuti d’auto, si arriva alla mitica Tombouctou. Sistemazione e pranzo in albergo.Nel pomeriggio visita alla città, meta nei secoli passati di migliaia di carovane, che ne fecero il centro economico e culturale più importante dell’intero Sahara; tra le sue strade si respira ancora l’aria di questo splendore: qui il tempo sembra veramente essersi fermato. Toumbouctou ( o Timbuktu, come dicono gli Europei) rimase sconosciuta agli occidentale fino al secolo scorso, allorchè un certo numero di avventurieri riuscì a raggiungerla. Prima del calare del sole faremo un’escursione a dorso di dromedario fino ad un vicino accampamento touareg.
Notte e cena all’ hotel La Colombe .
Giorno 11: Tombouctou – Hombori
Colazione in albergo. Trasferimento ad Hombori, attraverso il territorio abitato dai nomadi peuhl e dai tuareg, di cui visiteremo alcuni accampamenti e villaggi. Pranzo al sacco. Arrivo a Hombori nel tardo pomeriggio. Notte in tenda nel Campement del villaggio .
Giorno 12: Hombori – Mopti
Prima colazione. Visita della città vecchia di Hombori e partenza per Mopti. Pranzo a Douentza, davanti alle spettacolari formazioni rocciose che sovrastano la pista per Toumbouctou. Arrivo nel pomeriggio a Mopti, cena e pernottamento all’hotel Flandre.
Giorno 13: Mopti – Ségou
In mattinata partenza per Segou con sosta a Togo, un villaggio dell’etnia Bobo. Pranzo a San. Arrivo e sistemazione nel tardo pomeriggio in albergo; cena e pernottamento all’hotel Independence.
Giorno 14: Ségou – Bamako
Colazione e proseguimento per la capitale, pranzo e pomeriggio dedicato alle ultime spese in città. Cena libera e in serata trasferimento in aeroporto.
Hotel:
Bamako Hotel Mande
Segou Hotel Auberge o Independance
Djenne Hotel Campement
Sangha Hotel Campement la Guinna
Mopti Hotel Flandre
Tombouctou Hotel La Colombe
Il viaggio può essere personalizzato dai partecipanti previo avviso anticipato (almeno trenta giorni prima) e dopo aver concordato le variazioni del percorso con il Tour Operator.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?