TUNISIA - Tunisi

Tour DiscoverTunisia

  • Volo + Tour , Tour individuali
  • 8 giorni / 7 notti
  • Volo di Linea
  • 4 stelle
  • Pensione completa

Partenze: libere
Partenze da : Milano – Roma – Palermo
Periodo ideale
: tutto l'anno


Tour individuale in auto/minibus con autista, nella parte centro-Nord  della Tunisia. Il tour inizia a Djerba e termina con la visita di Sfax e della bella costa mediterranea che porta a Gabes. Si visitano luoghi unici di notevole bellezza  come Matmata, famoso villaggio scavato nel tufo e Douz, tipico villaggio desertico. Attraversata  la scintillante superficie dello Chott El Jerid, si arriva a Nefta,  città santa della regione del Djerid e  Kairaouan, la città santa dell’islam e antica capitale del Magreb . Tunisi, l’attuale capitale, con la sua antica Medina. E Sousse, la terza città del paese , con le sue fortificazioni imponenti.

Possibilità di estensioni mare.

Dettagli

Programma

1° Giorno : DJERBA APT/DJERBA

Partenza e arrivo all’aeroporto di Djerba, accoglienza, assistenza e trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno : DJERBA/GABES/MATMATA/DOUZ

Dopo la prima colazione, partenza via traghetto per Gabes, una graziosacittà costiera a sud della Tunisia. Visita dell’oasi marittima e delmercato le Jara, proseguimento verso Matmata, villaggio scavato neltufo, che ospita ancora oggi popolazioni berbere. L'accoglienza è delle più calorose, gli abitanti accompagnano con piacere i visitatori a scoprire le loro case scavate nella roccia. Evoca paesaggi lunari, tanto che è stata set di "Guerre Stellari". Pranzo. Nel pomeriggio, partenza per Douz via El Hamma, arrivo a Douz, passeggiata in dromedario (facoltativa) attraverso le dune di sabbia. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno : DOUZ / TOZEUR / NEFTA / TOZEUR

Partenza di mattina per Touzeur attraversando il Chott El Jerid: si tratta di un lago disseccato la cui superficie è costituita da un agglomerato di cristalli di sale che formano un letto sufficientemente resistente ed abbastanza fitto, appoggiato su un fondale argilloso e sabbioso (con sabbie più o meno acquifere). L’acqua sommerge la crosta salata, che perde allora il suo spessore, ma l’evaporazione intensa ed il regime dei venti rinsecchisce rapidamente la superficie. E’ il leggendario lago Tritone, oggetto di numerose leggende, citato dagli antichi scrittori come Plinio ed Erodoto. I famosi miraggi si formano sulla superficie non appena la temperatura supera i 30°. Oggigiorno vi si pratica lo “Speed Sail”, navigazione veloce con carro a vela. Arrivo a Tozeur e visita della città, è l'oasi nella quale ristorarsi, all'estremità del Chott El-Jéride e delle dune che annunciano il deserto, poiché l'acqua, con le sue duecento sorgenti, alimenta le palme e i giardini della città. Visita del museo Dar Cheraiet (facoltativa). Pranzo. Nel pomeriggio, si prosegue fino a Nefta della città e visita della gola “La Corbeille”, una profonda fossa naturale circolare, sul cui ciglio sorge il paese e al cui interno sgorgano 152 sorgenti; le cupole dei marabutti e delle moschee testimoniano il fatto che Nefta è la città santa della regione del Djerid: agli inizi del 1200 vi predicò Bou Alì rendendola un centro religioso di primaria importanza; famosa per la qualità dei datteri, è l'unico centro del sud della Tunisia in cui si tesse la seta. Rientro a Tozeur. Cena e pernottamento in Hotel.

4° Giorno : TOZEUR/GAFSA/KAIRAOUAN

Prima colazione e partenza al mattino per Gafsa, una delle rare oasi nel deserto della Tunisia occidentale già conos-ciuta al tempo dei romani, conserva ancora delle importanti testimonianze storiche come le sue Terme (piscine), ancora funzionanti.Oltre alle importanti scoperte archeologiche che risalgono alla prima età della Pietra, l'area fu teatro di alcuni dei primi scontri tra gli Alleati e le forze tedesche svoltisi in Africa settentrionale durante la seconda guerra mondiale. Proseguimento per Kairaouan, città santa dell’Islam e ex capitale del Magreb la seconda per importanza della Tunisia. Visita dei siti archeologici. Pranzo alla Kasbah. Nel pomeriggio visita della moschea Sidi Okba, con un grande cortile interno circondato da un portico con begli archi e soffitti decorati. L'interno della moschea è sorretto da una moltitudine di colonne romane e bizantine; altrettanto belli sono i capitelli. Interessanti i lampadari così come le stuoie, lavorate con disegni geometrici colorati, ed i tappeti sistemati sul pavimento. Visita del mausoleo di Sidi Sahbi e del bacino di Aghlabites. Cena e pernottamento in Hotel.

5° Giorno: KAIRAOUAN /TAKROUNA/ZAGHOUAN/TUNISI

Prima colazione e partenza al mattino per Takrouna, villaggio berbero costruito su una roccia a 200 metri di altezza dominante la pianura circostante con una vista panoramica sul golfo di Hammamet, Hergla e Sousse. Oggi è riconosciuto come Patrimonio mondiale dall’UNESCO. Proseguimento per Zaghouan, sito costruito sull’antica città di Ziqua: visita dei tempi d’acqua. Pranzo. Nel pomeriggio si parte alla volta di Tunisi, visita di Cartagine per l'importanza degli eventi storici che evoca. I romani l'avevano rasa al suolo, ma la Nuova Città punica della regina Didone è sopravvissuta grazie alle leggende, Sidi Bou Said è il villaggio meglio conservato di tutto il litorale mediterraneo, dalle tipiche case bianche, avvolte dall'aria profumata di mimosa e gelsomino. Cena e pernottamento in Hotel.

6° Giorno : TUNISI/SOUSSE/EL JEM/SFAX

Prima colazione e mattinata dedicata alla visita del museo del Bardo con tutte le bellezze in esso contenute, visita della Médina, poi proseguimento fino a Sousse, la terza città del paese. Al riparo delle sue fortificazioni, la mediana e i souk mantengono un ritmo tutto mediterraneo, insieme al clima eccezionalmente soleggiato e alla qualità delle spiagge. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per El Jem, piccolo borgo sede di un colosseo che, per grandezza, è superato solo da quelli di Roma e di Capua. Il colosseo risale al II^ secolo e risalta, come la gran parte dei monumenti romani della Tunisia, per la pietra giallo rossa, visita dell’Anfiteatro Romano e proseguimento verso Sfax. Cena e pernottamento in Hotel.

7° Giorno : SFAX/GABES/DJERBA

Prima colazione e partenza alla volta di Djerba. Pranzo. Nel pomeriggio visita di alcune isole (Guellala, la Ghirba, Houmt Souk e Midoune). Cena e pernottamento in Hotel.

8° Giorno : DJERBA/ITALIA

Prima colazione e trasferimento in aeroporto, oppure eventuale soggiorno balneare o relax.

HOTEL 4* PREVISTI O SIMILARI:

Djerba - Hôtel Castille
Douz - El Mouradi Douz
Tozeur - Hotel Ramla
Kairaouan - Hotel Kasbah 5*
Tunisi - Le Diplomat
Sfax - Sangho Syphax


Alta Stagione: 19/12/11-06/01/12; 16/07/12-31/08/12
Bassa Stagione:01/11/11-18/12/11; 07/01/12-15/07/12; 01/09/12-30/11/12

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi
I prezzi si intendono a persona a pacchetto in camera doppia

La quota comprende

- Volo di linea Tunisair A/R dall'Italia
- Sistemazione in camera doppia con trattamento di pensione completa tranne il primo e l'ultimo giorno
- Tour in auto/minibus  (a secondo del numero dei partecipanti)  con autista.
- Guida in italiano
- Carburante incluso
- Entrate ai monumenti ove previsto
- Le tasse di servizio
- Trasferimenti

La quota non comprende

- Quota d'iscrizione EU 15 adulti ; EU 8 bambini 2-12(non compiuti)
- Tasse aeroportuali da riconfermare: EU 70
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento obbligatoria EU 25.
- Supplementi volo eventuale
- Le bevande ai pasti
- Le mance e gli extra in genere
- Tutto quanto non menzionato ne "la quota comprende".


Riduzione bambini (3-12 anni) in camera con 2 adulti : 20%
Riduzione 3° letto adulto:
10%

Supplemento volo alta stagione euro 90,00 nei periodi dal 18/12/11 al 07/01/12; dal 30/03/12 al 10/04/12; dal 16/07/12 al 03/09/12
Supplemento partenze da altri aeroporti euro 87,00 a tratta con voli operati da Alitalia

Appunti di Viaggio

Tunisia
Affacciata sul Mediterraneo con più di mille chilometri  di costa, la Tunisia svela un patrimonio naturale straordinario. Si dice che a Sfax si lasci l’inverno, a Gabes si trovi la primavera, a Tozeur l’estate e a Djerba si scopra la quinta stagione. L’isola di Djerba, definita la “Polinesia del Mediterraneo” è un giardino galleggiante fra le acque, ricoperta da migliaia di palme e ricca di olivi secolari, fichi e melograni, con un magnifico litorale che si estende fino a Zarzis. La sabbia delle spiagge è fine e bianca, il mare cristallino e tiepido, ricco di pesci e crostacei .Da Tabarka a Biserta, la Costa del Corallo è rocciosa, frastagliata , con le sue insenature rimaste al loro stato naturale e le numerose strisce di sabbia fine, ricca di fondali pescosi e fiorita di anemoni, celebre sin dall’antichità per la pesca del corallo. Cartagine vibra di luce sulle estensioni delle sue spiagge e solo il nome di Hammamet è sufficiente per suggerire il piacere di nuotare in un paradiso profumato di gelsomino. Nel golfo di Gabès, verso le isole di Kerkennah, le correnti che accompagnano il sorgere delle maree offrono spruzzi e sapori inconsueti nei quali immergersi. Mahdia, il cui porto peschereccio è uno dei più importanti della Tunisia, racchiude tutto il fascino della città di mare, con le spiagge di sabbia madreperlacea


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!