Durata: 11 giorni
Partenze: ogni Mercoledì con volo Air France
Guida: parlante italiana
Sistemazione: come indicato da programma in camera doppia
Compagnia aerea: voli di linea
Estensioni: Possibilita’ di estendere il viaggio sulle attrezzate spiagge della Petite Cote
1° giorno Milano /Dakar
Partenza da Milano per Dakar via scalo europeo. Arrivo previsto in serata, incontro con la guida parlante italiano che provvederà al trasferimento all’Hotel Novotel 4* o Sokhamon 4* o similare. Pernottamento.
2° giorno Dakar /Lago Rosa/ Saint Louis
Dopo la prima colazione incontro con la guida e trasferimento al porto di Dakar per l’imbarco sul traghetto per l’isola di Goree. Visita dell’isola, patrimonio culturale dell’umanità e luogo di riflessione sul significato di giustizia e libertà. Rientro in traghetto a Dakar e proseguimento per il Lago Rosa. Sosta per il pranzo e per l’osservazione del lago rosa il cui nome è dovuto alla colorazione rosacea delle acque, dovuta alla presenza di particolari microrganismi. Nel pomeriggio proseguimento per la città di Saint Louis. Cena e pernottamento all’hotel Sindone 3* o similare.
3° giorno Saint Louis
Dopo la prima colazione escursione in barca sul fiume Senegal per visitare il parco della langue de Barbarie da maggio ad ottobre oppure del Djoudji da novembre ad aprile, facenti parte dei principali parchi ornitologici del mondo. Si potranno ammirare tra le altre specie: fenicotteri, pellicani, aquile pescatrici, tarabusi, aironi, cicogne, ibis, anatre, beccacce, cavalieri d’Italia e varie specie di rapaci. Pranzo e nel pomeriggio visita della zona di Diama confinante con la Mauritania e nuova zona d’insediamento agricolo dove trovano sede popolazioni una volta nomadi. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno Saint Louis/Touba/Kaolack
Dopo la prima colazione visita della città in calesse: attraverso le stradine si scoprirà la sua bellezza coloniale una volta capitale del Senegal e di tutte le colonie francesi dell’Africa Occidentale.Visita del distretto popolare di Guet Ndar abitato dai pescatori. Pranzo al Coumba Bang. Nel primo pomeriggio partenza per Kaolack con breve sosta alla città santa di Touba, sorta dal deserto e che offre oggi una delle più belle moschee d’Africa, incontro con il Murid e con i Marabu, guide spirituali di questa comunità. Arrivo nel tardo pomeriggio a Kaolack. Cena e pernottamento all’hotel del Paris 3* o similare.
5° giorno Kaolack/Ziguinchor
Dopo la prima colazione partenza alla volta della Casamance scendendo lungo la strada transgambiana e passaggio del confine Senegal/Gambia. Proseguimento per il villaggio di farafenni dove si attraverserà in traghetto il fiume Gambia. Visita dei villaggi Peul e pranzo a Badioure. Nel pomeriggio continuazione per Ziguinchor iniziando le visite in zona Diola. Arrivo a fine pomeriggio e cena e pernottamento presso l’Hotel Aubert 3*.
6° giorno Ziguinchor
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Ziguinchor anche chiamata la città dei fiori. Visita del mercato Saint Maur, del villaggio artigianale, la zona del porto ricco di imbarcazioni per la pesca e sempre molto animata. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in barca lungo i bolongs del maestoso fiume Casamance, ricco di affascinanti scenari e di una natura ancora vergine. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno Ziguinchor/Cap Skirring/Ziguinchor
Dopo la prima colazione partenza alla scoperta della Bassa casamance con i suoi miti e riti ancestrali che fanno dell’uomo e della natura un insieme indivisibile.Proseguimento per Cap Skirring con sosta per il pranzo presso l’Hotel “La Pailotte”. Relax balneare sulla splendida e famosa spiaggia di Cap Skirring. Rientro a Ziguinchor nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno Ziguinchor/Banjul
Dopo la prima colazione partenza per Banjul capitale del Gambia. Visita dei villaggi di Baila, Dioloulou e Badiana dove assisterete alla preparazione dell’olio di palma effettuata dalle donne del villaggio. Arrivo a Banjul in tempo per il pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita della città, il mercato, il museo nazionale, i coccodrilli sacri di Katcicali ed alle fabbriche artigianali di Batik. Cena e pernottamento all’hotel Atlantic 3* o similare. Il Gambia con i suoi 11.000 kmq è il più piccolo stato dell’Africa e può essere considerato come enclave del Senegal che funge da confine terrestre. L’omonimo fiume comprende oltre la metà del territorio ed è un autentico paradiso dal punto di vista ornitologico.
9° giorno Banjul/Toubacouta
Dopo la prima colazione trasferimento all’imbarcadero per la traversata in traghetto del fiume Gambia e rientro in Senegal. Sbarco e trasferimento per Toubacouta con sosta per il pranzo. Pomeriggio dedicato all’incontro con i guaritori tradizionali della zona ed introduzione alla pratica della medicina tradizionale. Cena e pernottamento al Paletuviers Lodge 3* o similare.
10° giorno Toubacouta/Dakar
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del villaggio Joal e Fadiouth, quest’ultimo piccolo isolotto formato dall’uomo con il continuo deposito di conchiglie di cui è ricca la zona, di particolare interesse il cimitero di conchiglie dove trovano sepoltura cristiani e musulmani. Breve sosta alla casa dove nacque il poeta Leopold Senghor. Pranzo a Joal. Nel pomeriggio visita di Mbour col suo mercato artiginale ed i suoi essiccatoi di pesce. Proseguimento per Dakar dove sarà possibile una camera d’albergo in day use. Cena in ristorante tipico e trasferimento in aeroporto quindi partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo
11° giorno Dakar/ Milano
Arrivo in Italia
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?